Dott. Massimo Paragallo

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1987 all’Università “La Sapienza” di Roma.

Titolare di ricerca universitaria presso la Seconda Facoltà di Medicina Chirurgia e Odontoiatria dell’Università di Roma “La Sapienza” (ospedale Sant’Andrea) sulle Terapie Odontoiatriche nel
paziente non collaborante 2002 – 2004.

Già Direttore del reparto di Odontoiatria della Clinica Vila Claudia di Roma dal 1994 al 2006.

Già Direttore del reparto di Odontoiatria della Clinica Vila Mafalda dal 2016 al 2022.

Socio dell’A.I.O.P. (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica), della S.I.E. (Società Italiana di Endodonzia), della S.I.C.O. (Società Italiana di Chirurgia Orale), socio attivo della S.I.O.H (Società Italiana di Odontoiatria per disabili).

Master in protesi fissa corso annuale dott. Mauro Fradeani.

Insegnante tutor in implantoprotesi negli anni 1995-1997 all’ASAS Accademia dell’arte sanitaria.

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali presentando comunicazioni al Collegio dei docenti di Odontoiatria di Roma (anni 1999 -2000) e al Congresso di Sanità Pubblica di Bari 2001 sempre in ambito di odontoiatria per non collaboranti.

Relatore al workshop di Implantologia avanzata e management dei tessuti moli (Roma 03/2000).

Relatore al X (1999 Roma) e XI (2001 Trieste) Congresso Nazionale della S.l.O.H. sul trattamento odontoiatrico in anestesia generale del paziente non collaborante.

Ha pubblicato sulla collana “Attualità Odontostomatologica” 6/1997 una videocassetta sull’implantologia postestrattiva con nuovi impianti a forma alveolare (REPLACE).

Ha pubblicato sulla rivista “Dental Cadmos” (12 /2000) un articolo su”Tecniche ambulatoriale di anestesia generale in odontoiatria”.

Ha presentato una comunicazione al Congresso Nazionale della SICO (10/2003) Società Italiana di Chirurgia Orale, sul trattamento implantologico complesso nelle atrofie ossee del mascellare.

Ha presentato comunicazione al 4° congresso mondiale dell’European Academy of Aeshetic Dentistry Venice 27-29 maggio 2004: “A very simple method for aesthetical reconstruction of
maxillary bones to optimize Implant surgery”.

Ha partecipato come relatore al convegno nazionale SIOH (Lecce giugno 2004).

Fondatore e Presidente della Società Italiana di Odontofobia (SIOF).

Ha eseguito oltre 2000 interventi di riabilitazione protesica e protesica implantare anche su pazienti non collaboranti con il metodo anestesiologico safe and soft.

dott. Massimo Paragallo
Iscritto all’Albo degli Odontoiatri di ROMA – Posizione n. 812

Il dott. Paragallo con Aldo Montano e Olga Plachina